Radici
Ostrea è figlia, senza per questo perdere autonomia e autonomia di destino, del piccolo “studio pedagogico della Dott.ssa Valentina Splendiani”, spazio ricavato dal vecchio garage dei miei nonni paterni i quali mi hanno permesso di fare da parte le loro scorte di legna, di pomodoro ed altre preziose riserve, per adagiarci il mio stanzino di fortuna.
Così è stato, per oltre 10 anni, in cui ho prestato il mio servizio a bambini e bambine, famiglie, giovani donne e uomini. Un servizio discretamente vegliato dall’amorevole presenza di mia nonna Valentina che, nella stanza di fianco, viveva e benediva giornalmente il mio operato. Le sue carezze, i suoi vivaci sorrisi e la sua puntuale domanda “ti posso aiutare in qualcosa?” sono stati fonte di sicurezza e amore da cui ho lungamente attinto. Dalla scorsa primavera la nonna siede su di una poltrona celeste orlata di stelle, vegliando da lì, anche su Ostrea.
Sento la necessità di condividere questi minuti aneddoti in quanto rappresentano l’ascendenza e l’intimo desiderio di onorare il passato quale radici per lo spessore, il vigore, la direzione e la libertà del volo di Ostrea.
Lo studio pedagogico aveva un nome piuttosto impersonale, come chi muove i primi passi nella costruzione della propria identità. I servizi sono infatti negli anni cambiati, moltiplicati, alcuni definitivamente capitolati; naturale decorso degli incontri con i maestri e i tanti compagni di viaggio che mi hanno iniziata, ispirata…profondamente “cambiata”.

