Chi è Ostrea
Ostrea – Laboratorio dell’Essere nasce come naturale evoluzione del percorso umano e professionale di Valentina Splendiani, educatrice e terapeuta multidimensionale.
È un luogo di incontro, radicato nella terra e aperto al cielo, dove la Coscienza si fa esperienza e la vita si rinnova.


150+
15
Affidabilità
Cura
Il significato del nome
Ostrea nasce come naturale evoluzione del percorso umano e professionale di Valentina Splendiani, educatrice e terapeuta multidimensionale.
"Ostrea prende corpo dopo una lunga gestazione… venendo alla Luce, sincronicamente, ad un cambio di spazio. Ostrea nasce assieme alla mia nuova casa, assieme a una nuova me.”
Il nome Ostrea richiama l’ostrica che custodisce la ferita trasformandola in perla.
“Simbolo del grembo, della casa, dell’unione tra Ombra e Luce, rappresenta il viaggio dell’anima verso la propria essenza.”


La fondatrice
Valentina Splendiani
Dottoressa in Scienze dell’Educazione e della Formazione, formatasi in Italia e all’estero in ambiti quali psico-genealogia, biodecodificazione, astrologia, tarologia, floriterapia e terapia vocale.
Il suo approccio integra saperi pedagogici, simbolici e spirituali, in un dialogo costante tra corpo, mente e anima.
“È il tuo processo vitale il dono che hai da fare al mondo"
Valentina integra pedagogia, simboli e spiritualità in dialogo tra corpo, mente e anima.
“Ogni persona è accompagnata con cura e delicatezza, nel suo unico e irripetibile cammino, come chiacchiere silenziose del mare che nutrono l’anima.”
Formazione essenziale
Dott.ssa in Scienze della Formazione e Scienze Pedagogiche (Univ. di Macerata)
Terapista del Metodo Feuerstein
Consulente genitoriale (Pontificia Facoltà Auxilium, Roma)
Specializzazioni in Psico-genealogia, Biodecodificazione, Astrologia esplorativa, Floriterapia integrale, Tarologia, Terapia vocale
Practitioner Aura Soma (in formazione)
"Sono la storia delle generazioni, delle popolazioni che mi hanno preceduta.
Sono il cuore della Terra, del Cielo e del Mare.
Sono il palpito del Cosmo senza fine.
Sono le ferite ed i colpi del mondo.
Sono la delicatezza del fiore.
Sono le mani e gli sguardi che mi hanno allattata.
Sono il volto di chi e cosa amo.
Sono chi non so di essere.
Sono chi sarò.
Sono cosa rimane
se escludo cosa d’essere credo.
Sono
il nulla,
Intero."


Filosofia
In Ostrea si entra scalzi — metafora di rispetto, autenticità e presenza.
Ogni persona è accompagnata con cura, delicatezza e ascolto, nel suo unico e irripetibile cammino.